L’ambito della consulenza trasportistica sulle reti e sistemi di trasporto collettivo costituisce da sempre uno dei settori portanti dello studio.
Le valutazioni effettuate spaziano dal tema della riorganizzazione dei sistemi di trasporto collettivo urbani ed extraurbani alla determinazione della domanda potenziale attesa su nuove linee e sistemi di trasporto rapido di massa alla predisposizione di piani di marketing per il rilancio della mobilità collettiva.
Questa tipologia di analisi si basa sulla predisposizione di modelli di simulazione della mobilità collettiva ed individuale, implementati alle differenti scale di analisi territoriale in funzione dell’ambito di collocazione dell’iniziativa, in grado di analizzare i parametri che determinano le scelte modali dell’utenza.
Con particolare riferimento alle nuove linee di trasporto rapido di massa, alle risultanze ottenute in termini di passeggeri trasportati sul sistema vengono, di norma, affiancate valutazioni in merito alla possibilità di decongestionamento della rete stradale, con conseguente miglioramento delle generali condizioni di deflusso, per effetto dell’acquisizione da parte del nuovo sistema di quote di utenza attualmente orientate sul modo di trasporto individuale.