Poiché le interazioni tra territorio e mobilità sono strettamente correlate, una parte importante delle attività di consulenza dello studio riguarda le analisi e valutazioni di carattere trasportistico a supporto della redazione dei principali strumenti di programmazione urbanistica alle differenti scale di governo del territorio, Piani Regionali, Piani Provinciali di Coordinamento Territoriale, Piani Regolatori, Piani Particolareggiati.
Muovendo dall’analisi delle criticità espresse dal territorio, le valutazioni in questo settore tendono a mettere in correlazione le previsioni di crescita o rilocalizzazione insediativa con l’adeguamento del sistema infrastrutturale fornendo un’analisi del dimensionamento dei sistemi di trasporto necessario per il conseguimento degli obiettivi di Piano.
Le risultanze ottenute in termini di correttezza degli Indirizzi di Piano, e conseguente fruibilità del sistema di trasporto complessivo in termini di accessibilità e compatibilità ambientale, derivano dalla predisposizione di scenari di simulazione in grado di analizzare gli effetti sulle reti di trasporto delle modifiche territoriali ed insediative allo studio.