Le valutazioni ed i progetti nell’ambito dei trasporti prevedono, di norma, quale punto di partenza la ricostruzione di un quadro attuale e preciso della mobilità che interessa l’area di intervento.
Ne deriva che, nell’ambito delle consulenze fornite, un’attività di primaria importanza consiste nella progettazione e coordinamento di indagini conoscitive sulla mobilità finalizzate alla restituzione della situazione attuale ed alla raccolta delle informazioni necessarie al completamento della messa a punto dei modelli di simulazione necessari alla predisposizione degli scenari di analisi.
Le indagini predisposte riguardano:
- la ricostruzione delle relazioni origine – destinazione che interessano l’area di studio;
- il rilievo dei flussi veicolari e di passeggeri su arterie stradali e sistemi di trasporto collettivo;
- la verifica della percezione degli utenti rispetto a parametri decisionali nella scelta della modalità di trasporto, quali il valore del tempo e la propensione al pagamento del pedaggio autostradale o della sosta in area urbana;
- la modifica delle attuali scelte modali per lo spostamento preciso